L’ARTE MOLITORIA
IN PRINCIPIO FU IL CHICCO
Quando il grano arriva nello stabilimento deve rispondere a una serie di parametri chimico-fisici e solo dopo rigorosi controlli può essere accettato e passare alla fase molitoria. I nostri molini rispettano i più elevati standard tecnologici: utilizzano un sistema di selezione ottica dei chicchi di grano e un sistema di decorticazione. Il primo è un metodo di controllo ed eliminazione dei chicchi non rispondenti a determinati parametri qualitativi, il secondo è un metodo delicato di pulizia del chicco.
Tutte le fasi di produzione sono rigorosamente controllate nel pieno rispetto degli standard stabiliti.
La semola prodotta viene inviata quotidianamente ai nostri stabilimenti, a garanzia di freschezza e qualità.
CAPACITÀ PRODUTTIVA ANNUA

500
tons/giorno nel molino di Eboli

300
tons/giorno nel molino di Bologna